![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() LA MACCHINA DEL FUTURO Si chiama ARGO, ed è già tra noi... ![]() |
Cinema
![]() CyberNews ![]() Fumetti ![]() Graffiti ![]() Libri ![]() Musica ![]() Teatro ![]() VIPs ![]() |
![]() |
![]() ![]() Oltre ad un valido aiuto per i portatori di handicap, nel prossimo decennio questi sistemi -denominati ITS (Intelligent Transportation Systems)- porteranno ad un aumento della sicurezza stradale, ad una diminuzione dei costi di movimentazione sia passeggeri che merci, e ad un miglior sfruttamento della rete stradale. Le capacità dell'autoveicolo ARGO -sviluppato presso il Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Università di Parma- verranno dimostrate lungo l'autostrada del sole A1 (ore 8:00 - 10:00); in seguito ARGO verrà esposto al Congresso dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (Univ. di Bologna, Fac. di Ingegneria). Durante la dimostrazione l'abitacolo del veicolo sarà collegato in videoconferenza in diretta con il luogo del congresso. Verranno evidenziati gli avanzamenti del progetto rispetto al sistema utilizzato lo scorso anno durante la 'MilleMiglia in Automatico', un tour di più di 2000 km lungo le autostrade italiane percorso interamente in modalità automatica. Per ulteriori informazioni:
Recapiti telefonici:
Sito Internet ufficiale del
progetto ARGO: http://MilleMiglia.ce.unipr.it
Nota stampa
2 luglio 1999
|
![]() |
![]() |
|||||
Archivio
![]() Info ![]() Scrivici ![]() Torna su |
|
![]() |
Home
![]() |