EXPLOSION
PARTECIPA AL PREMIO WWW DE "IL SOLE 24ORE"
27/07/1999
- 16:40 Leo/Pier
Siamo lieti di annunciarVi che EXPLOSION
partecipa al Premio WWW de "Il Sole 24Ore".
Per votarci visitate l'apposita nuova
sezione.
EXPLOSION PRO TURCHIA
Come tutti ben
sapete dalle notizie dei telegiornali, un fortissimo
terremoto ha sconvolto nei giorni scorsi la
Turchia, gettando nella disperazione migliaia di persone. Spinto anche
dalla richiesta di qualche lettore, ho deciso di dare il via ad una raccolta
fondi tra voi utenti di Explosion, ed appena
si raggiungerà una discreta cifra, il denaro sarà versato
sul conto corrente bancario della Croce Rossa
Internazionale a favore della sfortunata popolazione
turca. Certo nella vostra umanità e del vostro buon cuore, vi invito
a mandare qualsiasi somma di denaro al seguente indirizzo: Casella
Postale 164 - 66054 Vasto (Chieti), specificando
sulla busta il riferimento TURK99
ed all'interno, se volete, il vostro nome
e cognome per una futura pubblicazione di
chi ha raccolto il nostro appello con la somma raggiunta.
ARGO
SUPERCAR
25/08/1999
- 09:20 Pier
C'era una volta
KITT, la nota super auto del serial televisivo Supercar........il presente
invece è tutto di ARGO,
ed è la prima automobile italiana completamente
autonoma: in grado di districarsi nel traffico
da sola, è capace di emulare tutto quello che un essere umano può
fare alla guida di una macchina, e sempre con sicurezza.
Questo gioiello
tecnologico su quattro ruote, è frutto di una lunga e complessa
ricerca sviluppata presso presso il Dipartimento
di Ingegneria dell'Informazione dell'Università
di Parma, e sarà presentato al pubblico il 16
Settembre a Bologna,
al Congresso dell'Associazione Italiana per
l'Intelligenza Artificiale (Univ.
di Bologna, Fac. di Ingegneria).
Dalle ore 8:00
alle ore 10:00 le performance di Argo verranno messe in mostra lungo l'Autostrada
del Sole A1, in videoconferenza con il Congresso. Per maggiori informazioni
sull'argomento, cliccare qui.
C161U,
IL SUPER CHIP USB
25/08/1999
- 08:50 Pier
Infineon
Technologies ha reso noto di aver sviluppato un nuovo chip controller
per la tecnologia USB,
chiamato C161U,
che è in grado di connettere periferiche e PC ad una velocità
di 18 mips, ovvero
sei volte superiore
a quella attualmente raggiungibile.
Tutto questo
è possibile grazie alle ottime caratteristiche tecniche del C161U,
e tra le principali vale citare: otto canali DMA interni, BUS da 36 MHz
double-byte, 3kb di memoria on-chip e 56 posizioni di catena programmabili.
WINDOWS
- JAVA 1-0
25/08/1999
- 08:47 Pier
Microsoft
non danneggia Sun Microsystems dotando
Windows 98 di
una propria versione di Java:
con questa sentenza un tribunale d'appello statunitense ha posto parzialmente
fine alla disputa tra le due aziende che si protrae ormai da moltissimo
tempo. Microsoft e Sun continueranno però la battaglia legale che
le vede contrapposte, ci sono molti altri aspetti da chiarire sulla vicenda
Java, questo è stato solo un round.
LA
TEMPESTA GRAFICA E' INIZIATA
25/08/1999
- 08:40 Pier
Oggi, 25 Agosto
avrà inizio l'Intel Developers Forum/Fall'99,
e durante la manifestazione le novità non mancheranno: nVidia
annuncerà ufficialmente il suo nuovo chip grafico NV10
(l'annuncio verrà dato presumibilmente il 31 Agosto), un dirigente
di S3 ha dichiarato
che la sua zienda annuncerà il GX4,
e ATI
distribuirà ai recensori della stampa specializzata informatica
delle schede grafiche di pre produzione basate sul suo chip grafico Rage
128 Pro.
BITCHIN'FAST
3D 2000
25/08/1999
- 08:35 Pier
Video Loca
ci propone il suo ultimo sconvolgente prodotto, la Bitchin'Fast
3d 2000: è la scheda grafica più
potente al mondo, estremamente economica a portata di tutte le tasche,
dell'NV10 e del
Napalm messi
insieme ne fa polpette ed è destinata a rivoluzionare il mercato
degli acceleratori grafici 3D. L'unico inconveniente è che non entra
in tutti case..................... ^__^
3Dfx,
GUAI IN BILANCIO
25/08/1999
- 08:30 Pier
3Dfx
ha annunciato i risultati finanziari del secondo quarto di quest'anno:
le perdite nette sono più di 11 milioni di dollari, e come conseguenza
dell'annuncio le sue quotazioni in borsa hanno avvertito un forte calo.
Il 23 Agosto le sue azioni hanno perso ben il 27%: credo che quel giorno
gli azionisti di 3Dfx se lo ricorderanno a lungo.
INTEL
E AMD SUPPORTANO IL T-BUFFER DI 3Dfx
25/08/1999
- 08:25 Pier
Questo dovrebbe
accadere fa non molto tempo. Intel ha sempre sostenuto i costruttori di
schede grafiche professionali OpenGL
con i suoi processori che incorporano la "geometria
hardware", ma è noto che questi processori
geometrici rendono le nuove istruzioni multimediali SSE
e 3DNow! obsolete.
Questo fatto non è mai stato ufficialmente riconosciuto perché
nessuno ha pensato che le schede video possano realmente avere effetto
sul mercato delle CPU. Il futuro chip 3D di nVidia
destinato al mercato consumer, l'NV10,
avrà un processore geometrico incorporato che lo renderà
indipendente
dalla CPU, mentre il Napalm
di 3Dfx
no. Oggi sia Intel
che AMD
hanno annunciato il contributo alla nuova tecnologia T-Buffer
di 3Dfx. La strategia è chiara: se gli utenti continueranno ad acquistare
i prodotti di 3Dfx allora tutto rimarrà com'è ora, se invece
compreranno in maggioranza gli acceleratori come l'NV10 di nVidia, con
processore geometrico incorporato nel chip grafico, allora l'utente aggiornerà
sempre meno la CPU, con evidenti ripercussioni sul mercato a danno di Intel
e AMD principalmente.
NUOVI
DRIVERS ASUS PER TNT 1 E 2
24/08/1999
- 21:25 Pier
Sono on line i
nuovi drivers ASUS
TNT1/2 2.09 Beta1 (Build 3)
ASUS
V3800 TWEAK AGGIORNAMENTO
24/08/1999
- 15:50 Pier
E' finalmente
disponibile la nuova versione dell'Asus
TNT2 Tweak utility, che consente di cambiare la frequenza del processore
TNT2 Ultra della vostra Asus V3800 da 160MHz a 190MHz.
CON
ALCATEL SI NAVIGA OVUNQUE
24/08/1999
- 14:00 Pier
Alcatel
ha iniziato la commercializzazione del suo nuovo telefono cellulare
One Touch Pocket WAP,
il primo prodotto del genere che appare sul mercato italiano in grado di
sfruttare il protocollo WAP (Wireless
Application Protocol) grazie al quale attraverso
un micro-browser installato nel telefono, si può accedere ai servizi
sperimentali di Omnitel
e fra pochi mesi anche a quelli di altri gestori della rete mobile italiana.
Il costo del One Touch Pocket WAP non è affatto eccessivo: solo
490.000 Lire IVA inclusa.
KODAK
DC 280 ZOOM
24/08/1999
- 13:50 Pier
Kodak
annuncia la sua nuova fotocamera digitale da due
megapixel (milioni di pixel), la DC
280 Zoom, che presenta caratteristiche molto
interessanti: interfaccia di collegamento USB, risoluzione di 1760X1168
punti, un'otica zoom 2X equivalente ad un 30-60 mm su una fotocamera tradizionale
(e con un 3X digitale aggiuntivo), display LCD a colori, mirino ottico
ed infine una scheda "Compact Flash" da 20 MB in grado di memorizzare da
32 a 245 immagini. Il prezzo consigliato della DC 280 Zoom è di
2.000.000 milioni di Lire IVA inclusa, e nella confezione sono comprese
le batterie ricaricabili, e tre ottimi software: Adobe Page Mill, Adobe
Photo Deluxe e ArcSoft Photo Print.
"NONNI"
ATTENTI ALL'E-MAIL
24/08/1999
- 09:03 Pier
L'associazione
degli psicologi convenzionata con il Ministero
della Difesa, ha messo a disposizione dei
soldati italiani l'indirizzo di posta elettronica anpcad@iol.it
Attraverso questo
indirizzo è possibile denunciare qualsiasi abuso
dovuto ad atti di "nonnismo"
che purtroppo è ancora oggi presente in molte caserme italiane.
AVANZA
IL SISTEMA ADSL
24/08/1999
- 09:00 Pier
In-Stat's Voice
and Data Communications Group per bocca del
suo capo analista Shannon Pleasant,
ha dichiarato che la tecnologia di comunicazione ADSL
sta pian piano superando quella ISDN. Ne è testimone la base di
modem ADSL installata nel mondo, che ha raggiunto quota un milione di unità
e cresce ogni giorno sempre più: nel secondo trimestre di quest'anno
è cresciuta del 60%
rispetto al primo trimestre.
YAHOO!
SI TUFFA NELLA MUSICA
24/08/1999
- 08:55 Pier
Si chiama Yahoo!
Digital, ed è il nuovo sito messo a disposizione dalla nota
Yahoo! nel quale è possibile
ascoltare e comprare brani musicali, vedere concerti, video musicali, e
fra pochi giorni sarà allestito un apposito spazio dove gruppi musicali
ed artisti individuali potranno pubblicare, rendere disponibile gratuitamente
e vendere via Internet la propria musica.
TRASPORTI
A RISCHIO NELL'ITALIA DEL 2000
24/08/1999
- 08:50 Pier
Il Dipartimento
di Stato americano rilascerà tra breve tempo la "lista
nera" degli stati nei quali sarà meglio
non viaggiare dal prossimo primo
Gennaio 2000 in poi a causa del noto "millennium
bug", e con sorpresa l'Italia viene considerata
totalmente inaffidabile al pari di Arabia Saudita, Indonesia, Russia, Thailandia
e Brasile.
Secondo gli esperti
americani, l'Italia non ha un preciso piano
complessivo di azione contro il problema dell'anno
2000 nei sistemi informatici, e per questa ragione i suoi trasporti sono
ritenuti rischiosi: visti i precedenti spiacevoli episodi in particolare
nel sistema ferroviario, non si può dar loro torto, e meno male
che ora siamo in assenza del problema dell'anno 2000.............
NUOVA
MOTHERBOARD ASUS PER AMD ATHLON
24/08/1999
- 06:30 Pier
Ecco a voi le specifiche della prima nuova motherboard ASUS, la K7M, disegnata per supportare la nuova serie di processori Athlon di AMD:
Chipset North
Bridge: AMD 751, 2X AGP South Bridge & Super I/O: VIA 82C686A
CPU: K7 500,
550, 600, 650+ B
3 DIMM Sockets,
768 MB di memoria totale supportata.
Slots di espansione:
1 AGP + 1 AMR + 5 PCI + 1 ISA
Audio Onboard
: AC 97 CODEC, AD1881
H/W Monitoring
Chip: Winbond W83782D
IDE Ultra DMA
66/33, due canali per il supporto di 4 o più periferiche ATAPI
Altre caratteristiche:
WOL, WOR, Chassis Intrusion, Power Loss Restart, JumperFree, PCI2.2
Internal I/O
Interfaces Ir Connector, 20pin ASUS Panel Connector o 14pin
Vpanel Connector,
SM Bus Connector, Internal Headphone Connector, AUX
Audio-In Connector,
Video Audio-In Connector, CD Audio-In Connector, HDD
LED Connector,
Voice Modem Connector, USB Connector to Support Optional 2 USB Ports
I/O Ports: 2
Serial Ports, 1 ECP/EPP/SPP Parallel Port, PS/2 Keyboard and Mouse Connector,
Game/MIC-In/Line-In/Line-Out Ports, 2 USB Ports (4 USB Ports with Upgrade
Kit)
BIOS Features:
2Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.3, WfM2.0, PC99 Compliant, CPU/SDRAM
Speed Adjustable
Form Factor:
ATX
Dimensioni: 12
inch x 8.4 inch
NORTON
UTILITIES 2000
23/08/1999
- 20:30 Pier
ZDNET
ha annunciato che questa notte sarà possibile effettuare il download
delle Norton Utilities 2000,
che rivelano anche il problema relativo all'anno 2000 nei vecchi sistemi.
COMPAQ,
NOVITA' IN VISTA
23/08/1999
- 9:44 Pier
Compaq
ha interrotto lo sviluppo di un ambiente che avrebbe permesso al sistema
operativo Windows NT
di funzionare perfettamente su suoi server equipaggiati del chip
Alpha (il noto
processore ora di proprietà da Compaq dopo l'acquisto di Digital).
Microsoft ora dovrà cambiare
i suoi piani di sviluppo per questa piattaforma, anche in vista della futura
uscita di Windows 2000 nelle sue versioni Server.
Compaq in una
nota assicura che continuerà a sviluppare il suo supporto per i
sistemi operativi Linux,
Tru64UNIX e Open
VMS.
DIMISSIONI
ALLA IOMEGA
23/08/1999
- 8:35 Pier
Cosa sta succedendo
in casa della Iomega? Nella società
produttrice del famoso Zip
continuano le dimissioni a raffica dei suoi dirigenti: questa è
la volta di Jodie Glore, che ufficialmente attribuisce a ragioni familiari
il suo abbandono (che avverrà solo quando verrà eletto il
suo sostituto) dalla guida della società. Che Iomega non stia vivendo
momenti felici da un anno a questa parte è noto: ultimamente sono
state chiuse le fabbriche di San Jose (California, USA) e venduti gli uffici
in Francia e Scozia, per non parlare poi dei numerosi licenziamenti effettuati.
JavaOS
NON VEDRA' LA LUCE
23/08/1999
- 8:22 Pier
JavaOs for Business,
il sistema operativo per sistemi leggeri destinato a competere direttamente
con Windows CE
di Microsoft,
non verrà mai sviluppato. IBM
e Sun Microsystems, ovvero i due ideatori
del nuovo sistema operativo, hanno deciso di comune accordo di interrompere
il progetto a causa della loro grande competizione nel settore hardware
e di non specificate divergenze nel settore software.
WEBMASTER
CONDANNATO PER PIRATERIA
23/08/1999
- 8:00 Pier
Jeffrey Gerard
Levy un 22enne webmaster è stato ritenuto
colpevole del
reato di pirateria,
avendo pubblicato sul sito che gestiva, del software dedicato all'audio
ed al video craccato in origine, naturalmente protetto da copyright. Il
giovane con una sentenza definitiva attesa per fine Novembre ora rischia
una pena massima di tre anni di carcere e 250mila dollari di multa, pena
leggera perchè non è stato provato nessun vantaggio economico
per l'attività intrapresa.
INTERVISTA
A VIET-TAM LUU
23/08/1999
- 7:50 Pier
Presso il sito
di Powergamerz, potete leggere
questa intervista
in lingua inglese a Viet-Tam Luu, sviluppatore software di nVidia,
che ci espone il suo punto di vista sul T-Buffering
di 3Dfx.
WINDOWS
98 SE PATCH
23/08/1999
- 6:00 Pier
Windows 98 SE
alla chiusura si impalla e vi provoca problemi? Niente paura, Microsoft
ha reso disponibile una patch
di soli 502 Kb, che verifica eventuali problemi, in particolar modo la
versione appropriata del file configmg.vxd,
principale responsabile del problema in questione.
HERCULES,
SPIACEVOLI CONFERME
22/08/1999
- 16:00 Pier
I colleghi redattori
dei siti Avault
ed AGN mi hanno espresso la loro opinione
sul brutto momento di crisi economica che starebbe attraversando la Hercules.
A loro parere tutte le voci e le notizie delle ultime ore sarebbero veritiere:
dopo 17 anni di intensa attività sul mercato delle schede grafiche
per Hercules si profila all'orizzonte lo spettro del fallimento,
ed una grande società informatica di cui non ancora si conosce il
nome (io un nome l'avrei, ma per ora è meglio stare zitti....),
si starebbe interessando ad un eventuale acquisto. Ricordo che nessuna
notizia ufficiale è stata data.
A questo punto
vale fare una considerazione: durante l'anno scorso molte aziende
che operavano nel mercato dell' accelerazione 3D hanno abbandonato il campo.
Fra loro ci sono fornitori di schede grafiche come Metabyte, Canopus (rimasta
solo sul mercato giapponese), Quantum 3D, Tekram, California Graphics,
Genoa, Jazz Multimedia ed Orchid (comprata), ed anche molti fornitori di
circuiti integrati come Cirrus Logic, Oak, Philips, Chromatic Research
(comprata), Tseng (comprata), Alliance Semiconductor, Tritech e Fujitsu.
Le aziende che sono ancora sul mercato possono essere contate sulle dita
di una mano: è la competitività del mercato a "tagliare le
teste", anche quelle più celebri, o la colpa è sempre di
una cattiva gestione?
CARMAGEDDON:
THE DEATH RACE 2000 SCREENSHOTS
22/08/1999
- 12:50 Pier
CFC,
il Carmageddon Fan Club
ha pubblicato alcuni screenshots del nuovo episodio della serie Carmageddon,
"The Death Race 2000".
Per vederli cliccate qui.
NUOVI
3Dfx INF FILES PER WINDOWS 2000
22/08/1999
- 08:41 Pier
Anche se Explosion si occupa in particolare dei chip grafici TNT 1 e 2 di nVidia, spesso mi arrivano richieste da parte di utenti di altri tipi di schede grafiche. Questa è la volta degli utenti della 3Dfx, che in numerosi mi hanno chiesto dove è possibile reperire i drivers per il corretto riconoscimento della loro scheda in ambiente Windows 2000, e visto che noi non abbandoniamo nessuno, eccoli accontentati con i link ai files INF più aggiornati:
Voodoo INF per
usare la Voodoo1 in Glide sotto Windows 2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Voodoo_NT5.zip
Voodoo ICD INF
per usare la Voodoo1 in Glide ed in ICD OpenGL (Quake3) sotto Windows 2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Voodoo_NT5_Quake3.zip
Voodoo 2 INF
per usare la Voodoo2 in Glide sotto Windows 2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Voodoo2_NT5.zip
Voodoo 2 ICD
INF per usare la Voodoo2 in Glide ed in ICD OpenGL(Quake3) sotto Windows
2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Voodoo2_NT5_Quake3.zip
Voodoo 3 INF
per usare la Voodoo3 in Direct3D ed in Glide sotto Windows 2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Voodoo3_NT5_D3D&Glide.zip
Voodoo 3 ICD
INF per usare la Voodoo3 in Direct3D, Glide ed in ICD OpenGL (Quake3) sotto
Windows 2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Voodoo3_NT5_Quake3.zip
Voodoo Banshee
INF per usare la Banshee in Direct3D ed in Glide sotto Windows 2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Banshee_NT5_D3D&Glide.zip
Voodoo Banshee
ICD INF per usare la Banshee in Direct3D, Glide ed in ICD OpenGL (Quake3)
sotto Windows 2000
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Banshee_NT5_Quake3.zip
Voodoo Rush INF
per usare la Voodoo Rush in Windows 2000 (solo in 2D, nessun supporto Direct3D
o Glide)
http://ntgamepalace.3dfiles.com/files/Voodoo_Rush_NT5.zip
TOMB
RAIDER 4 SHOTS
22/08/1999
- 08:05 Pier
Adrenaline
Vault ha pubblicato alcuni screenshots sul nuovo capitolo della Eidos,
Tomb Raider 4. Per vederli fate click qui.
NVDIA
INCREMENTA LE VENDITE
22/08/1999
- 07:54 Pier
NVIDIA
ha annunciato un incremento vendite del 543% per il secondo
quarto dell'anno 1999. Nel secondo quarto dello scorso anno, gli
utili totali erano stati di 12,1 milioni di dollari, quest'anno invece
78 milioni di dollari.
HERCULES,
CHE SUCCEDE?
22/08/1999
- 07:40 Pier
Nubi minacciose
si starebbero addensando all'orizzonte per la Hercules:
nelle ultime ore sul WEB si stanno rincorrendo strane voci riguardo la
sua chiusura
con il conseguente ritiro dal mercato.
Questo spiegherebbe,
secondo molti opinionisti del settore, le difficoltà nelle consegne
e la scarsa reperibilità della sua Dinamyte TNT2-Ultra, che sul
mercato americano è possibile acquistarla a $200
(prezzo riferito alla versione con TV-Out, praticamente un prezzo da svendita):
molte persone hanno pre-ordinato la Dinamyte TNT2-Ultra dal mese di Giugno
e non l'hanno ancora vista arrivare.
Un dirigente
esecutivo della Hercules, che ha chiesto l'anonimato, cita la cattiva gestione
economica come causa del crollo di questo pioniere dell'industria della
computer grafica.
Hercules fino
a questo momento non ha fornito nessuna notizia sulla sua situazione economica,
quindi in attesa di una sua dichiarazione ufficiale sull'intera vicenda
non rimane che aspettare.
Personalmente
non credo a nessuna parola di tutta questa storia, e spero di avere ragione.
INTEL
ABBASSA I PREZZI E ANNUNCIA NOVITA'
22/08/1999
- 06:00 Pier
Intel ha annunciato
di voler abbassare i prezzi dei suoi processori, in particolare il Pentium
III 550 MHz passerà da $658 a $487 con una riduzione del
26%, il Pentium III 500 MHz addirittura del 41% passando da $423 a $251,
ed infine il Pentium III 450 MHz del 21%, da $230 a $183.
Il recente
Pentium III 600 MHz introdotto da Intel rimarrà stabile a $669.
Riduzioni di
brezzo anche per il Pentium II 450 MHz che passa da $230 a $183, mentre
il 400 MHz da $173 a $163. Tutti i prezzi citati sono riferiti
alla quantità di 1000 pezzi.
Previsto infine
per l'inizio del prossimo anno il Celeron a 550 Mhz con le istruzioni Streaming
SIMD Extensions del Pentium II e BUS a 100 Mhz.
AGGIORNARE
IL PROPRIO SISTEMA
21/08/1999
- 17:55 Pier
Viste le continue richieste di consigli per l'aggiornamento del proprio sistema, in particolar modo per quello che riguarda CPU e memoria, ho preparato due piccole tabelline, sperando di aver fatto cosa gradita e che possano esservi utili.
Iniziamo con i processori più vecchi che possono beneficiare del semplice upgrade tramite il kit Overdrive, al posto dell'intero cambio della motherboard e CPU, con prezzi che variano dalle 260.000 Lire a 320.000 Lire IVA inclusa:
Processore
Upgrade
Intel 486/20
Overdrive a Pentium 80 Mhz
Intel 486/25
o DX2/50 Overdrive a Pentium
100 Mhz
Intel 486/33
o DX2/66 Overdrive a Pentium
133 Mhz
Intel Pentium
75-166 Overdrive
a Pentium 200 Mhz MMX
Intel Pentium
75-166 Overdrive
a Pentuim 240 Mhz MMX
Per quanto riguarda la memoria che consiglio in base al sistema operativo usato:
Sistema
Minimo Minimo
Raccomandato Preferito
Ottimale
operativo
assoluto raccomandato
Win 3.x
2 MB 4 MB
8 MB
16 MB 32 MB
Win 95/98
8 MB 16 MB
32 MB
64 MB 128 MB
Win NT
16 MB 32 MB
64 MB
128 MB 256 MB
Per una visione
ottimale della tabella, consiglio di settare l'impostazione video alla
risoluzione di 1024x768x32bit a schermo intero.
DIAMONDMAX
PLUS 6800
21/08/1999
- 17:30 Pier
Maxtor
Corporation ha annunciato la commercializzazione del suo nuovo disco
rigido da ben 27 GB
e 7200 RPM, il
DiamondMax Plus 6800.
Caratteristiche principali di questo prodotto sono la tecnologia "data
streaming" ed il controller multiprocessore Maxtor
DualWave, in grado di sviluppare algoritmi
avanzati di gestione della memoria cache.
La meccanica
dell'unità è di tipo ShockBlock,
in grado di resistere ad urti e trattamenti brutali.
In bundle viene
fornito il software MaxSafe,
che una volta installato rimane attivo in background, rilevando ed eliminando
eventuali problemi di funzionamento.
Il prezzo di
questo hard disk è di circa 900.000 Lire IVA inclusa.
IL
SISTEMA GPS PRESTO NEI NOSTRI CELLULARI
21/08/1999
- 07:50 Pier
La SiRF,
una azienda produttrice di componenti elettronici, ha reso noto di aver
sviluppato un nuovo circuito grande come un francobollo, in grado di contenere
le funzioni di un GPS.
Ma cos'è il GPS?
E' la tecnologia
che ebbe inizialmente origine dal Dipartimento della Difesa USA che grazie
ad una flotta di 24 satelliti
che coprono tutta la superficie terrestre, viene generato un segnale che
può essere ricevuto da un grande numero di dispositivi contenenti
questa tecnologia in modo da essere dovunque rintracciabili. Nokia,
Ericsson e Casio
sono le prime società a partecipare al progetto delle SiRF. Queste
hanno messo in progetto una nuova serie di prodotti GPS, in particolar
modo computer palmari, telefoni cellulari ed orologi da polso. Casio, ha
già inserito nel suo listino uno splendido orologio dotato di localizzazione
GPS .
Negli USA una
direttiva della Commissione Federale per le Comunicazioni obbliga che che
tutti i cellulari venduti dopo il 2001 debbano avere questa funzionalità
di localizzazione. I benefici di questa tecnologia sono evidenti, specialmente
nei casi di emergenza, anche se dovremo dire addio alla privacy:
saremo localizzabili con una approssimazione di pochi metri.
TELEFONI
GRATIS SE SENTI LO SPOT
21/08/1999
- 07:20 Pier
Anche in Italia
grazie al nuovo servizio della società Gratis-Tel
Italia che partirà da Novembre, chi accetterà di ascoltare
un breve spot pubblicitario durante la telefonata, non subirà alcun
costo della telefonata. Ma come usufruire di questo servizio? Prima di
tutto bisognerà registrarsi gratuitamente specificando i propri
interessi ed altre informazioni, che verranno successivamente utilizzate
per far ascoltare al chiamante messaggi mirati, mentre chi riceve la telefonata
ascolterà invece uno spot generico. le interruzioni interruzione
pubblicitarie avranno la durata di 10 secondi ogni due minuti di telefonata
gratuita.
Mentre in Danimarca
e Svezia questa iniziativa sta avendo un grande successo, in Germania e
in Austria no, a causa delle associazioni dei consumatori che hanno lungamente
protestato contro questa"invasione autorizzata" della privacy, ottenendo
la sospensione dalle autorità competenti.
BUON
NATALE, TI REGALO UN VIRUS
21/08/1999
- 06:10 Pier
Le società
Central Command e Kaspersky
Lab mettono in guardia gli utenti dalla presenza di un nuovo virus
chiamato Win32.Kriz.9862,
studiato per danneggiare
i Personal Computer basati sul sistema operativo Windows il
giorno di Natale. Il Win32.Kriz.9862 è
molto più potente del noto Chernobyl
o Win95.CIH,
è polimorfico e risiede in memoria, colpendo esclusivamente gli
ambienti Windows, e annidandosi all'interno degli eseguibili e degli screensaver
(estensione .SCR),
prende di mira
la libreria di sistema KERNEL32.DLL, che gli consente di venire caricato
in memoria ogni volta che viene attivata una sessione di Windows.
L'opera distruttiva
viene conclusa con la cancellazione di tutto il contenuto della memoria
CMOS, BIOS e la distruzione di tutti i files nell'hard disk. Le routine
di programma impiegate sono le stesse del suo predecessore Chernobil (Win95.CIH).
INTEL
ABBANDONA I CHIP GRAFICI
21/08/1999
- 06:00 Pier
Intel
ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal mercato dei chip grafici
per Personal Computer. Entrò in questo mercato nel 1997 con l'acquisto
(concluso l'anno scorso per 430 milioni di dollari) della società
produttrice di chip Chips and Technologies, e nel 1998 rilasciò
il suo primo chip grafico, l'i740, chip per la verità molto interessante,
ma che ben presto venne superato dalla agguerrita concorrenza, e Intel
fu costretta a svenderlo a dei rivenditori asiatici fino alla sua totale
estinzione da fabbriche e magazzini. Intel naturalmente continuerà
a produrre processori e chipset integrati.
I
CONTADINI AMERICANI AMANO INTERNET
20/08/1999
- 10:35 Pier
Secondo i dati
diffusi dal Centro di
Servizio Statistico del
Ministero dell'Agricoltura americano, i contadini
a stelle e striscie adorano Internet: il loro accesso alla Rete è
cresciuto tra gli anni 1997
e 1999 dal 13%
al 29%. Nel 1997
la percentuale di agricoltori on-line era del 20%,
ed oggi del 50%.
Consultati al primo posto siti di previsioni meteorologiche, seguono al
secondo siti dove è possibile fare acquisti di fertilizzanti e antiparassitari,
ed al terzo siti che trattano
i ricambi per
trattori, macchine agricole ed attrezzature da campagna.
Molto usati sono
i newsgroup e mailing list dove vengono proposti, analizzati e risolti
molti problemi.
Ed in Italia?
DA
NVIDIA E ACER IL 3D A BASSO COSTO
20/08/1999
- 10:30 Pier
nVidia
ed il famoso costruttore di PC Acer
hanno firmato un accordo in base al quale nVidia fornirà i suoi
chip grafici che saranno integrati sulle schede madri dei PC Acer.
Acer in particolare
integrerà le funzionalità 3D e la tecnologia di nVidia nei
suoi chip "Northbridge"
che fanno parte del chipset delle sue motherboard, ed in questo modo i
costi di produzione saranno così bassi da poter consentire l'accelerazione
3D anche nei PC di fascia bassa.
DA
X10.COM NOVITA' PER GLI MP3
20/08/1999
- 10:21 Pier
Scaricare file
musicali MP3 da Internet e registrarli in tempo reale sul supporto che
si preferisce non è mai stato così facile grazie all'MP3
Anywhere Kit, un ingegnoso metodo sviluppato
da X10.com che
che sfrutta segnali
senza cavo da 2,4 GHz.
Ma come funziona tutto questo sistema? Basta inserire uno speciale trasmettitore
in una delle porte del PC e connettere un ricevitore al dispositivo dove
andrà riversata la musica scaricata. Grazie poi ad una innovativa
periferica chiamata MouseREMOTE,
si potrà controllare la riproduzione della musica da qualsiasi punto
della casa.
Il costo? Solo
100 $..........
CRACCATO
WINDOWS MEDIA AUDIO
20/08/1999
- 10:15 Pier
A quanto pare
alcuni hackers hanno superato i dispositivi di sicurezza di Microsoft
implementati nel suo Internet player Windows
Media Audio contro la duplicazione di file
audio MP3, sviluppando un piccolissimo programma della grandezza di 30
Kb in grado di rimuovere la crittazione del
file in riproduzione rendendolo duplicabile. Microsoft per ora ha solo
dichiarato che il "crack" in questione non viola il codice del suo player.
BUS
A 500 MHZ DA IBM
20/08/1999
- 09:30 Pier
IBM
ha annunciato di aver pronto il primo prototipo del suo nuovo processore
Power4, che sarà
in grado di comunicare con il chipset grazie ad una frequenza di BUS
di 500 MHz, che
consentirà al processore di esprimere al massimo tutta la sua potenza.
Il Power4 è
costruito impiegando connessioni al rame e con tecnologia a 0.18
micron; attualmente raggiunge la frequenza
di 500 MHz e
grazie al nuovo bus assicurerà una velocità
di elaborazione di ben 1
GHz.
IBM ha intenzione
di esordire sul mercato con queste novità attraverso la linea dei
potenti server RS/6000,
che saranno però equipaggiati di Pulsar,
una versione del Power4.
AGGIORNAMENTI
AVP
20/08/1999
- 08:15 Pier
Ricordo ai lettori
che sono disponibili ogni settimana gli aggiornamenti all'antivirus AVP
rilasciati sotto forma di archivi ZIP. L'installazione degli aggiornamenti
settimanali avviene in modo molto semplice: dopo aver scaricato l'aggiornamento
dall'apposita sezione del sito di AVP,
bisogna decomprimerlo nella cartella dove è stato installato AVP,
sovrascrivendo il file AVP.SET, e nel caso in cui si scarichi più
di un aggiornamento settimanale, è importante decomprimere per ultimo
il più recente. E' possibile aggiornare l'antivirus con l'apposita
opzione di aggiornamento automatico
AVP Update, e
nelle sue impostazioni consiglio di inserire la seguente URL che risulta
molto veloce:
ftp://volftp.mondadori.com/pub2/avp/updates/
Nel momento in
cui scrivo gli ultimi aggiornamenti risalgono al 14/08/1999,
per un totale di 29.327
virus riconosciuti.
AMD
ACCUSATA DI FRODE
20/08/1999
- 8:00 Pier
FutureMark,
il creatore del popolare benchmark per schede grafiche 3DMark
99, ha accusato AMD
di aver violato l'accordo di autorizzazione all'uso del programma, di frode
e dell'abuso del marchio 3DMark 99. Secondo le accuse AMD avrebbe modificato
il codice del programma ottimizzandolo in favore del suo ultimo processore
Athlon. Come conseguenza della modifica i sistemi basati sull'Athlon hanno
mostrato risultati migliori del 30%
rispetto a quelli basati sui sistemi Pentium III con entrambi i processori
alla stessa frequenza. Un portavoce della FutureMark ha dichiarato
che "a nessun altro produttore di CPU è stata data la possibilità
di fare ottimizzazioni al proprio programma, quindi non bisogna assolutamente
paragonare i risultati speciali fatti registrare da AMD" .
La reazione di
AMD è riassunta in una brevissima dichiarazione: il loro portavoce
ha solo fatto notare che le informazioni sulla modifica erano disponibili
alle pagine 39 e 42 della guida "Prestazioni del software" pubblicata con
i risultati della prova.
ANIMAZIONI
3D CON LA VOSTRA SB LIVE!
19/08/1999
- 19:10 Pier
Volete generare
delle belle animazioni 3D da un brano musicale? Allora scaricatevi questo
bel programmino qui
direttamente dal sito della Creative Labs
oppure dal più veloce VOLFTP.
Attenzione, il
programma funziona solo se siete possessori di una SoundBlaster
Live!
SAVAGE
4 DRIVERS
19/08/1999
- 16:30 Pier
Sono disponibili
i nuovi reference driver per le schede grafiche basate sul processore Savage
4 di S3:
Savage
4 Reference Windows NT 4.0-driver, version 8.16.05
Savage
4 Reference Windows 95/98-driver, version 8.10.08
BIOS
OPTIMIZATION GUIDE
19/08/1999
- 09:20 Pier
E' disponibile
qui
la nuova versione 3.2
del BIOS Optimization Guide,
ovvero una completa guida on-line in lingua inglese all'utilizzo del BIOS
di sistema.
DELL
SEMPRE IN CRESCITA
19/08/1999
- 09:10 Pier
Dell
Computer è sempre più in crescita. Ottimi gli ultimi
risultati ottenuti: nel secondo trimestre è cresciuta del 47%,
guadagnando al 30 luglio ben 507 milioni di
dollari (19 centesimi per azione).
L'incremento
è notevole se paragonato ai risultati del secondo trimestre dello
scorso anno dove Dell ottenne solo 346 milioni
di dollari (12 centesimi per azione).
MINACCIA
HACKERS SU JAKARTA
19/08/1999
- 09:07 Pier
Un nutrito gruppo
di hackers per
bocca di Jose Ramos Horta,
premio Nobel per la pace in esilio in Australia, hanno minacciato l'Indonesia
e principalmente le autorità di Jakarta a difesa del referendum
che dovrà stabilire se la regione del Timor
Est sarà nuovamente libera: se il referendum
non sarà svolto o peggio sarà svolto con imbrogli elettorali,
scatterà immediatamente una pericolosa rappresaglia informatica.
Dall'Europa e
dagli USA il gruppo di hackers sarà pronto a colpire immediatamente,
ed il mondo finanziario indonesiano è il primo a stare in allarme.
SUN
MICROSYSTEMS SCOPRE LE CARTE
19/08/1999
- 08:24 Pier
Tempo fa avevamo
dato qualche piccola notizia sul nuovo chip Java
MAJC (Microprocessor Architecture for Java Computing)
di Sun Microsystem
Ebbene ora è
stato fornito qualche dettaglio in più sul suo funzionamento ed
i possibili campi applicativi. L'architettura costruttiva del MAJC è
capace di sopportare altissime velocità
di clock, può eseguire quattro
istruzioni in parallelo, gestirà tranquillamente
dati voluminosi come quelli audio e video, supporterà applicazioni
scritte oltre che nel linguaggio della casa madre, il Java, anche C e C++
e sarà impiegato nel campo dei set-top box per la TV digitale via
satellite oltre che nel campo videoludico, in quello telefonico ed in numerose
altre applicazioni. Un nuovo rivoluzionario chip è alle porte, e
le premesse di un buon inizio per Sun Microsystem ci sono tutte.
NUOVO
TIPO DI CPU
19/08/1999
- 08:20 Pier
E' disponibile
un bell'articolo
in lingua inglese scritto dagli amici Todd Owen e Greg Daly di Riva Extreme
riguardo al progetto Oxygen
del M.I.T. Laboratory for Computer Science,
il prestigioso laboratorio di ricerca USA. L'Oxigen è un nuovo tipo
di CPU che permette agli sviluppatori di adattare l'hardware al software
e...............
STAR
TREK ARMADA
19/08/1999
- 08:00 Pier
Potete trovare
qui
alcune belle immagini tratte dall'imminente nuovo videogioco di strategia
in tempo reale dalla Interplay,
Star Trek Armada.
NUOVI
DRIVERS DA LEADTEK
19/08/1999
- 07:42 Pier
Siete in possesso
di una scheda video Leadtek TNT2
o TNT2 Ultra?
Collegatevi a questa
pagina, scegliete la lingua preferita e scaricate i nuovi drivers!
PUBBLICI
I CODICI DI MSN MESSENGER
19/08/1999
- 06:30 Pier
Microsoft,
da tempo in guerra con America OnLine
a causa dei sistemi di messaging, si gioca il tutto per tutto annunciando
che presto renderà disponibili e pubblici i codici di protocollo
del suo MSN Messenger,
allo scopo di convincere gli sviluppatori a far crescere sempre più
il proprio prodotto a spese di AOL. Inoltre Microsoft ha stretto importanti
accordi con due delle maggiori società che operano in Internet,
come il noto provider Prodigy, e
Tribal Voice, proprietaria dell'ottimo
sistema di chat in tempo reale PowWow.
NUOVO
SISTEMA DI SIMULAZIONE PER L'ESERCITO USA
19/08/1999
- 06:27 Pier
All'Università
della California del Sud, sviluppatori di
videogiochi e studenti di cinema saranno impegnati, su richiesta del Dipartimento
della Difesa USA, a sviluppare nei prossimi
cinque anni un centro di ricerca per la realizzazione di simulazioni militari
avanzate grazie all'uso della realtà virtuale e delle ultime
risorse informatiche, avvalendosi dei più complessi sistemi di intelligenza
artificiale. Il soldato sarà completamente immerso in un ambiente
incredibilmente realistico rendendo le esercitazioni efficacissime sotto
ogni profilo.
NOVITA'
MULTIMEDIALI DA MICROSOFT
19/08/1999
- 06:20 Pier
Microsoft
renderà presto disponibile per il pubblico il Windows
Media Technologies (WMT) 4.0, ovvero la sua
nuova tecnologia di streaming audio e video su Internet.
Secondo Microsoft
la qualità audio del WMT sarà molto simile a quella di un
CD ed avrà una straordinaria compressione dati.
Warner Music
Group e Sony
hanno già annunciato di voler utilizzare questo software di Microsoft
per le loro produzioni.
CRESCONO
I PC IN CINA
18/08/1999
- 13:16 Pier
Crescono gli Home
PC in Cina: secondo un sondaggio della IDC, sono stati venduti più
di 2,2 milioni di
Personal Computer nella prima metà
del 1999, il 19% in più rispetto allo
stesso periodo dell'anno scorso. Il mercato degli assemblati,
ovvero i PC non di marca, è cresciuto in maniera impressionante
raggiungendo il 40,8%
del mercato.
La diffusione
dell'Home Computer in Asia ed in Cina particolarmente è destinata
a crescere sempre più, anche grazie alle numerose iniziative proposte
dai maggiori provider del mondo che offrono un PC gratis sottoscrivendo
un abbonamento Internet a determinate condizioni.
AOL
SI ACCORDA CON EMUSIC
18/08/1999
- 13:05 Pier
America
Online ha firmato un accordo con Emusic
(la più grande azienda fornitrice di musica che opera su Internet)
che le consentirà di vendere brani musicali su ben tre siti Web
recentemente acquistati. Emusic possiede un archivio musicale impressionante:
oltre 20.000
brani commerciali in formato MP3, sempre in costante aumento, ed è
in grado di offrire qualsiasi genere di musica in grado di soddisfare chiunque.
Per chi fosseinteressato, consiglio di dare un'occhiata di tanto in tanto
ai siti di Spinner, Winamp
e ICQ.
86
GB IN UN CENTIMETRO QUADRATO
18/08/1999
- 12:55 Pier
Il professore
Ted Williams delll'
Università di Keele,
Staffordshire - Inghilterra, ha sviluppato e brevettato un sistema semi-conduttore
di memoria con la capienza di 86 Gigabyte
per centimetro quadratodi area. Il sistema
usa un sistema a magneto ottico non dissimile a quello del CD-ROM, salvo
che il sistema è fisso, ma ha un metodo di funzionamento differente.
La capacità di memoria come si è visto è impressionante:
pensate che è possibile ottenere una capienza di memoria di 3400
GigaBytes (3.4 Tb) all'interno dell'area d'una
carta di credito!
Il tempo
di accesso ai dati è eccezionale: 100
Mb/sec.
SEGA
E NINTENDO ABBASSANO I PREZZI
18/08/1999
- 12:47 Pier
La nuova consolle
di SEGA, il Dreamcast
sta per essere lanciata sul mercato USA, e sia Sony
che Nintendo
con una abile mossa difensiva hanno dato un taglio ai loro listini portando
il prezzo delle loro consolle da $129
a $99. Il Dreamcast
verrà messo in vendita al prezzo di $199.
CONOSCI
IL COMPUTER? PUOI FREQUENTARE L'UNIVERSITA'
18/08/1999
- 12:40 Pier
A partire da quest'anno
presso l'Università del Texas di Arlington,
solo chi conosce le principali applicazioni del Personal Computer potrà
frequentare i corsi di studio. Lo studente dovrà versare una somma
di $45 per poter accedere ad un test di ammissione, nel quale verrà
messo alla prove delle sue conoscenze informatiche come ad esempio l'uso
di un word processor, sapersi connettere, navigare e fare ricerche in Internet.
Che negli USA sia iniziata una nuova era di "alfabetizzazione informatica"?
FAI
BENZINA E NAVIGHI IN INTERNET
18/08/1999
- 12:35 Pier
Che gli americani
fossero un popolo di provetti navigatori Internet è noto, ma che
navigassero anche aspettando il pieno di benzina è curioso. La BP-Amoco,
uno dei gestori di un elevato numero di distributori di benzina sul territorio
USA, ha lanciato una curiosa iniziativa mai proposta fino ad ora: i clienti
che faranno benzina presso i suoi distributori potranno connettersi ad
Internet e navigare mentre il serbatoio si riempie e potranno restare connessi
per il tempo che servirà per consultare ad esempio le ultime news,
previsioni del tempo, ecc. Il sistema operativo utilizzato nelle apposite
apparecchiature che la BP ha predisposto è WindowsCE
di Microsoft.
"C'E'
POSTA PER TE", SLOGAN DI NESSUNO
18/08/1999
- 12:30 Pier
La frase "C'è
posta per te" ovvero "You have mail", resa famosa perchè titolo
di un famoso film è irregistrabile: America
Online ha inutilmente cercato di registrarla come frase propria.
Un tribunale
americano ha infatti stabilito che l'uso della frase è esclusività
della rivale AT&T.
AOL sperava di
poter sfruttare la frase a favore del proprio software di connessione che
è attualmente utilizzato da più di 18 milioni di persone
nel mondo.
DA
VIA IL KX133
17/08/1999
- 15:40 Pier
VIA
ha annunciato la messa in produzione del suo nuovo chipset Apollo
KX133, sviluppato esclusivamente per i processori
AMD Athlon. Le
specifiche sono di tutto rispetto: supporto AGP 4X,
FSB (Front Side
Bus) 200MHz, supporto di memorie a 100 e 133 Mhz, protocollo Ultra DMA/66
e molto altro ancora che potete leggere cliccando qui.
MATROX
G400, PROBABILE BUG?
17/08/1999
- 15:05 Pier
Ricevo numerose
segnalazioni da parte di possessori della scheda grafica Matrox
G400, che segnalano la manifestazione di scariche
orizzontali sul monitor, specialmente quando
si utilizza la scheda nelle applicazioni 3D. Secondo alcune indiscrezioni
gli esemplari di G400 con 16 MB di RAM sarebbero i più colpiti da
questo spiacevole effetto, e si sospettano problemi ai banchi di memoria.
Invito chi ne
sapesse di più a contattarmi al mio indirizzo E-Mail pfcosta@tiscalinet.it
, anche solo per indicare lo stato di funzionamento della propria G400,
ricordandovi di specificarne il modello.
SMILEPHONE
IL SUPERTELEFONO
17/08/1999
- 15:00 Pier
Cornetta e blocco
numerico non lasciano dubbi, a prima vista è un telefono, ma se
lo si guarda meglio si scoprono anche un ottimo schermo a colori da 7,5
pollici, una tastiera alfabetica ed una interfaccia di collegamento alla
stampante: è Smilephone,
il nuovo supertelefono più piccolo di un FAX prodotto dalla IPM
Group di Arzano
(Napoli), una azienda nata nel 1958 dalla
famiglia De Feo e che può vantare 1200 dipendenti, filiali in sette
paesi, 210 miliardi di fatturato (il 50% all'estero ed il 15% investito
in ricerca e sviluppo).
Con lo Smilephone
è possibile connettersi a servizi telematici e navigare in Internet
con molta semplicità, basta collegarlo alla linea telefonica ed
infilare il cavo di alimentazione nella presa elettrica. IPM Group punta
a conquistare il mercato dei privati, lanciando una sfida alle potenti
multinazionali dell'Information Technology.
PRIMO
MASTERIZZATORE RISCRIVIBILE DA IOMEGA
17/08/1999
- 12:03 Pier
E' nato ZipCD,
il primo masterizzatore CD-RW
di Iomega, una delle la società
più importanti nella produzione delle periferiche di backup.
Per ora lo ZipCD
è disponibile nel mercato USA a 209$,
e la commercializzazione in Italia è prevista entro il mese di Settembre.
NUOVE
PERIFERICHE PER L'MP3
17/08/1999
- 12:00 Pier
L'azienda californiana
Vertical Horizon, nota per la sua produzione
di periferiche per l'ascolto di file MP3 dai costi più bassi sul
mercato, ha annunciato la disponibilità di due nuovi player MP3
portatili: uno racchiuso tutto in un paio di ottime cuffie che incorporano
16 MB di memoria (espandibili a 64) e sono in grado di prelevare file MP3
direttamente dal PC, ed un altro player portatile uguale nella forma ad
un normalissimo player CD ma in grado di riprodurre sia i normali CD-Audio
sia CD contenenti file MP3.
ARRIVA
WINDOWS CE 2.12
17/08/1999
- 11:55 Pier
Microsoft
fra breve tempo rilascerà la versione
2.12 di Windows
CE. Questo aggiornamento contiene diverse
novità, e tra le più importanti vale citare: il supporto
per la sicurezza a 128 bit, l'implementazione del codice di controllo del
browser Internet Explorer 4.0, la nuova versione del Platform Builder con
annessi i componenti multimediali delle DirectX (nuovo Windows Media Player
compreso) ed infine il Microsoft Message Queuing (MSMQ), che consente di
aggiornare il sistema operativo mediante flash bios e connessione "dial-up".
Attesa per il
primo trimestre del 2000 invece
la versione 3.0 di Windows CE
(nome in codice Cedar),
che offrirà altre innovazioni come il supporto per il bus FireWire
ed il "Plug and Play".
SUPERBATTERIE
DA ISRAELE
17/08/1999
- 11:53 Pier
C'era una volta
la batteria alcalina.......si, avete letto bene, c'era una volta......perchè
grazie ad un gruppo di ricerca scientifica israeliano è finalmente
nato il primo prototipo di batteria in superferro.
Questo nuovo
tipo di batteria dura il 50%
in più della tradizionale alcalina, ha una straordinaria resa energetica
ed inquina notevolmente di meno grazie al bassissimo contenuto di materiali
tossici.
In passato gli
studiosi avevano avuto notevoli difficoltà a sviluppare batterie
basate sul ferro perchè questo metallo era facilmente preda del
processo di ossidazione. Ora tutto è stato risolto grazie alla felice
intuizione di un gruppo di ricercatori israeliani
di Haifa, che
sviluppando una speciale soluzione caustica
sono riusciti a fermare la decomposizione del ferro, aumentando la capacità
di immagazzinare energia da parte dei componenti utilizzati.
Per maggiori
informazioni sull'argomento vi invito a visitare il sito
del gruppo di ricerca Techion.
PIU'
PICCOLO DI COSI' SI MUORE
17/08/1999
- 11:50 Pier
Con le dimensioni
di una pillola, un processore da 4
Mhz ed una memoria da 32
kilobyte è il più piccolo computer
esistente sulla Terra in grado di essere installato all'interno di qualsiasi
apparecchiatura elettronica per svolgere qualsiasi tipo di funzione. In
futuro avremo elettrodomestici che comunicano direttamente tra di loro
e potremo tranquillamente navigare attraverso il nostro orologio grazie
a questo gioiellino tecnologico. Potete trovare numerose informazioni su
questa meraviglia qui
presso il sito dell'Università del Massachusetts.
STRATASWITCH
SUPERCHIP
17/08/1999
- 11:47 Pier
BroadComha
annunciato la nascita di StrataSwitch,
il suo nuovo superchip pensato per le reti.
StrataSwitch
svolge da solo il lavoro di ben dieci processori, è il primo chip
al mondo a contenere un intero sistema di switching per, incorpora 60
milioni di transistor ed è in grado
di analizzare i dati che tratta, assegnando ad essi la giusta priorità:
in tal modo velocizza considerevolmente lo scambio di informazioni e dati.
SVILUPPATORI
AMIGA A COLLOQUIO
17/08/1999
- 07:50 Pier
Iwin Corporation,
lo sviluppatore europeo hardware e software sta negoziando con il
costruttore olandese di PC Tulip
per acquistare il nome e marchio della ormai defunta e gloriosa Commodore.
Il forte interessamento
di Iwin Corporation deriva dal suo forte coinvolgimento nel progetto
Amiga: infatti Iwin è produttrice di
server e workstation basate sui chip Amiga, e gran parte del software che
produce gira su queste macchine. Tulip ha comprato il marchio Commodore
nel mese di Settembre del 1997, soprattutto per acquistare un brandname
ben noto al consumatore, ma ben presto ha venduto il nome e l'intero progetto
piattaforma dell' Amiga a Gateway.
Tulip successivamente rilasciò una nuova serie di PC basati sulla
piattaforma wintel e sotto il marchio Commodore, ma non raggiunse gli alti
livelli di successo che ebbe Commodore Computer in passato. Le intenzioni
di Iwin Corporation sono chiare: riunire il marchio Commodore con il marchio
Amiga, e riportare al presente i giorni di gloria vissuti dalla Commodore
in passato con la commercializzazione di nuovi ed esclusivi prodotti hi-tech
altamente innovativi.
Personalmente
spero che l'operazione riesca secondo i programmi della Iwin, che Commodore
e l'Amiga ritornino ai fasti di un tempo: il sottoscritto ricorda con affetto
e nostalgia quel passato, essendo cresciuto con i computer di casa Commodore
e possedendo tutti i modelli, dal VIC20, per passare al C64 e per finire
con l'Amiga che come ben sappiamo ebbe una inaspettata triste sorte.
DA
VIA NUOVI AGGIORNAMENTI
17/08/1999
- 07:45 Pier
VIA ha reso disponibile
il nuovo Driver Pack
giunto alla versione 4.11 che
corregge molti problemi dei suoi chipset. Potete scaricarla cliccando qui.
KING
KONG DRIVE COOLER
16/08/1999
- 17:45 Pier
Un altro sistema
di raffreddamento per hard disk recensito, questa volta si tratta del King
Kong Drive Cooler, ed il nome la dice lunga........
Trovate la recensione
nel simpatico sito di Speedy 3D.
3DCOOL
ULTRA THIN EXHAUSTER
16/08/1999
- 15:15 Pier
Glide
Underground ha recensito il 3DCool
Ultra Thin Exhauster, un ottimo sistema di
raffreddamento per hard disk. Trovate la recensione qui.
NUOVO
WCPUID
16/08/1999
- 15:10 Pier
AGN
Hardware ha reso
disponibile per il download la nuova
versione di WCPUID,
il programma che ci fornisce molte informazioni sulla nostra CPU, come
voltaggio, famiglia di appartenenza, dimensioni della cache, latenza,
ecc. Quest'ultima versione è in grado di riconoscere anche le nuove
CPU di AMD, Athlon.
AMK-0334
SUPER CASE
16/08/1999
- 14:35 Pier
L'azienda canadese
AMK Computers ha messo in
vendita al prezzo di $88 US ($129.99 canadesi)
un performante
case chiamato AMK-0334 fatto
apposta per gli amanti dell'overclock estremo.
Possiamo leggere
la recensione qui.
XITEL
STROM PLATINUM GAMERS PACK REVIEW
16/08/1999
- 14:30 Pier
Glide Underground
ha messo on line una interessante review sul nuovo prodotto della Xitel,
lo Strom Platinum Gamers Pack,
la nuova scheda audio basata sul chipset Vortex 2 di Aureal.
Nella scheda
è presente il supporto Digital Output
e il Force Feedback Headphones:
il tutto viene venduto al prezzo di $ 99,95.
WINRAR
2.60 BETA 2 E RAR PER LINUX 2.60 BETA 2
16/08/1999
- 09:00 Pier
La RarSoft
ha rilasciato due seconde versioni beta del suo compressore/decompressore
RAR , WinRAR
2.60 Beta 2 (539 KB) per Win9X e RAR
2.60 Beta 2 per Linux (260 KB).
HIPPIE
AMP 2.01 BETA
16/08/1999
- 08:55 Pier
E' disponibile a questo link
la nuova versione beta di Hippie Amp, il piccolo
MP3/CD player freeware. Hippie Amp occupa
pochissime risorse di sistema rispetto ai più quotati player concorrenti.
Nuove versioni del prodotto saranno
presto rilasciate nel sito WEB ufficiale http://members.xoom.com/i70x7/hippieamp/
ATI
XPERT 2000
16/08/1999
- 08:52 Pier
Potete trovare
qui
una interessante review della ATI Xpert 2000, la nuova scheda grafica di
ATI basata
sul processore Rage 128 VR
ed opportunamente modificata con memory bus
a 64 bit e 32
MB diRam.
La scheda è stata comparata con la TNT2
Model 64 (la meno performante delle schede
grafiche basate sul chip TNT2 di NVIDIA con 64-bit memory bus),
con la Savage4 GT
funzionante alle frequenze core/mem
di 125/125 MHz,
e la ATI Rage Fury 16Mb
funzionante a tre differenti frequenze.
ASUS
& SPECTRA TNT DRIVERS
16/08/1999
- 08:10 Pier
Sono disponibili nuovi link per scaricarsi
i drivers delle schede grafiche su citate: per la ASUS
è possibile scaricarsi già la versione basata sui reference
nVidia 2.09 da qui,
mentre per quanto riguarda la CANOPUS SPECTRA 2500/3500/5400 è stata
necessaria la seguente suddivisione
Win9X
2500/3200/5400 Solo driver
Win9X
2500/3200/5400 Full download
NT4
2500/3200/5400 Solo driver
NT4
2500/3200/5400 Full download
SALUTO
E PARTO PER LE FERIE!!! MA EXPLOSION NON SI FERMA...
16/08/1999
- 00:15 Leo
Finalmente sono arrivate le tanto agognate
ferie!!! Parto tra poche ore per il mare e
tornerò il 29 Agosto. Se avete bisogno
di aiuto od altro, per favore NON postate
al mio indirizzo di e-mail, dato che non ci sarò per rispondere.
EXPLOSION, però, non
chiuderà i battenti: il mio bravo amico e redattore Piercontinuerà
a gestirlo in mia assenza, mettendo on-line le notizie e rispondendo
alle vostre lettere. Io, a questo punto, posso solo augurarvi BUONE
FERIE, se non le avete ancora fatte, oppure ARRIVEDERCI,
se siete già tornati a casa! Al 29 Agosto, allora!!
NUOVA
VERSIONE DEL POWERSTRIP
16/08/1999
- 00:10 Pier
Nuova versione del Powerstrip,
il noto programma per il tweaking delle schede grafiche:
ftp://ftp.cdrom.com/pub/3dfiles/utility/pstrip.exe
![]() |