*FLASH
NEWS
*RENAULT: Mondiale dell'Automobile - Anteprima per Clio
Sport V6 24V 250 CV, versione stradale derivata dalla nuova Clio Sport Trophy ex 5Turbo
* INFOautostrade
- Viaggiare Informati con notizie in tempo
reale fornite dall'ente.
BENZINA: In ordine all'abbattimento, entro il
2010, del 10% delle emissioni di anidride carbonica prodotte dal traffico, e' pronto per
il 2000 un aumento record del carburante. Secondo il progetto Eucars l'impatto potrebbe
arrivare una 'botta'
del +26% in piu' e quindi arrivare, in Italia, a circa 2500 lire al litro. (targiPress)
*FIAT: investira' 20mila Mld di lire per produrre 19 nuovi
modelli nei prossimi 5 anni. Lo ha detto l'amministratore
delegato, Testori.
*F1: Rinviata 'sine die' la
quotazione in borsa della Formula 1. Le mosse del padre padrone Bernie Ecclestone di
intestare alla moglie Slavica il 100% del titolo, per evitare conflitti di interesse, ha
scatenato la rivolta dei team Williams, Arrows e McLaren ed
aumentatto la gia' alta diffidenza dei mercati.
(fonte: targi press)
*AUTO ENERGY: Argo e' un'automobile in grado di viaggiare da sola,
sterzare autonomamente, restare al centro della corsia di marcia e localizzare gli
eventuali ostacoli che incontra sul suo percorso. In altre parole, dotata di un vero e
proprio pilota automatico. Il prototipo e' per ora una Lancia Thema 2000, munita di due
telecamere stereo all'interno del veicolo. E' opera di ricercatori italiani. Ha gia'
percorso 2mila km. E ora aspetta uno sponsor. (fonte: ADUC)
*PRESENTAZIONI AUTO STAMPA
SPECIALIZZATA:
1 ottobre Verona Subaru Forester Turbo
2, 3 e 4 ottobre Trento prova Michelin-Citroen
6 e 7 ottobre Newcastle nuova Opel Frontera
8 e 9 ottobre Forte dei Marmi Mitsubishi Spacestar
12 e 13 ottobre Bruxelles Chrysler 300M
14 e 15 ottobre Zurigo Mercedes classe S
19 e 20 ottobre Birmingham nuova Jaguar serie S
dal 20 al 23 ottobre Rapallo Opel Corsa station wagom
26 e 27 ottobre Sitges (Spagna)Nuova Seat Toledo
*VOLKSWAGEN: Lupo economica, 1.2 litri, diesel e turbodi, 61cv a
4.000 giri/min, tre cilindri, superleggera per utilizzo componenti in lega. Cambio 5 marce
automatico (Tiptronic). Anteprima al Motors Show di Bologna e introduzione mercato
primavera 1999. Prezzo n.d.
*AUDI: La auto Union tipo D al Gran premio Nuvolari
*SLK TEAM: Firenze battezza gruppo privato di proprietari, con
questa spider. Tra le finalità, incontrarsi insieme e diffondere questa passione. Il sito è in costruzione, ma si puo' ricevere via e-mail la news
letter.
*FORD: Focus in trenta
versioni; propulsori da 1.4 lt - 1.6lt 16v; 1.8 - 2.0 16v e 1.8 td; 3 - 5 porte - SW;
prezzi da lire 26.950.000 (trend 1.6 / ambiente 1.4-1.6) a lire 30.150.000 (ghia
1.8-2.0 - 1.8 tdi). Consegne previste per il15 Ottobre.
*RENAULT: VEL SATIS concept-car del futuro, coupé, 2 porte, card
magnetica al posto di serrature. Circa 5 metri di lunghezza; 4 posti; propulsore V6 24V da
3 litri per 210 cv e coppia massima di 290 Nm. Cambio aut a 5 rapp.
*LOTUS: Esprit V8 biturbo, 3.5 litri, 280 km/h. Lire 153 milioni.
*SUBARU: presenterà Legacy Forester Turbo da 170 cv, 'SUV - Sport
Utility Vehicle'.
*SEAT: Toledo sarà introdotta nel
mercato Italiano all'inizio del prossimo anno. Tre volumi e quattro porte. Lunga
4.4metri. Propulsori, tre a benzina di 1.6 lt da 100 cv, 1.8 lt 20 V da 125
cv, disponibile con cambio aut. - 2.3lt V5 da 150 cv e due TD id di 90 e 110 cv.
* MG CLUB ITALIA,
realizza nuovo sito con la storia della marca inglese e quella del club. Alcune immagini e
molte descrizioni, con una piacevole grafica, fanno di questo sito uno dei migliori
presenti sul web. Interessante la sezione dedicata ai clubs esteri, fra i quali il ben
noto MG Enthusiast Cars il cui sito è su http://www.mgcars.org.uk

NEWS su software ed hardware a cura di Giovanni
Crescente rbits@mercatoglobale.com
*WINDOWS '98: A CHI CONVIENE L'UPGRADE ?
Windows 98 non è un sistema operativo "nuovo", come lo è stato Windows 95
rispetto a Windows 3.1, ma semplicemente un aggiornamento (sia pure un "grosso"
aggiornamento) della versione precedente. Raccoglie e mette a disposizione degli utenti,
su di un unico CD-ROM, tutti gli aggiornamenti, le correzioni e i miglioramenti apportati
negli ultimi tre anni a Windows 95, e inoltre aggiunge tutta una nuova serie di
funzionalità. Questo ha comportato una riscrittura di parte del codice di Win95, e
l'aggiunta di molto codice nuovo. Il risultato finale è duplice: da una parte Win98 non
si comporta "esattamente" come una semplice versione migliorata di Win95, ma a
volte ha addirittura dei problemi di compatibilità hardware/software che '95 non aveva, o
che aveva già superato, e dall'altra richiede un hardware mediamente più potente per
riuscire a fornirvi le stesse prestazioni a cui vi ha abituato Win95. Vediamo quindi
"se e quando" è il caso di passare a Windows 98. Ipotizziamo quattro diverse
tipologie di possibili acquirenti:
1. Chi ha acquistato un PC di recente;
2. Chi usa ancora la prima versione di Windows 95;
3. Chi usa ancora DOS/Windows 3.1x;
4. Chi gestisce più computers
(fonte Random Bits)
[ high technology ]
*Testato il nuovo 'Language Assistant'
Italiano.Inglese della Globalink. Un software che comprende dizionari elettronici,
coniugazione di verbi, lezioni di lingua multimediali, ecc. Un prodotto installabile anche
su pc 486-66Mhz ma con 16 MB Ram; gira bene con Windows '95 ed occupa 25 mega di spazio su
disco. Grafica completamente rinnovata e di facile utilizzo, logicamente non si può
pretendere che il programma si sostituisca ad un reale traduttore umano, ma fornisce una
bozza più che accettabile. Risolti i problemi della versione precedente come il
copia-incolla da versioni di scrittura diversi, Il costo è un piccolo investimento da
farsi a breve, considerando che non tutti siamo degli esperti in lingua Inglese. Per
ordinarlo si può utilizzare anche la posta elettronica, info@globalink.com
Vi segnaliamo le novita' e gli aggiornamenti della Newsletter:
- Le news aggiornate sui dati
di sviluppo della Rete, sulla pubblicita', sul commercio elettronico, sulle alleanze
strategiche online, ecc. Su questo numero:
- il Governo americano investe
sull'educazione ad un corretto utilizzo della Rete; nasce il brainstorming online; ancora
insoddisfatti gli utenti della qualita' dei collegamenti.
- vi ricordiamo che MG vi mette a disposizione 4 utili strumenti gratuiti per valutare se
e come il vostro sito è posizionato sui motori di ricerca e cosa fare per migliorare. Non
perdete questa occasione.
|
[m o n d o e d i n t o r n i ]
GERMANIA
Secondo i dati ufficiali, ma con possibili minime oscillazioni, i tedeschi avranno un
governo tutto di sinistra per la prima volta in 50 anni. La scelta del neo premier
Schroeder di formare una coalizione coi Verdi e' stata accolta da un +2% dalla borsa di
Francoforte.
ALBANIA
Dimissioni a sorpresa del premier Fatos Nano. Al suo posto va l'attuale segretario del
partito socialista, il 31enne Pandeli Maiko. L'uscita di scena di Nano, preceduta da
quella dei suoi ministri delle Finanze e del suo vicepremier, erano le condizioni
essenziali richieste dal partito democratico di Berisha per riprendere il dialogo
interrotto col drammatico tentativo di golpe di qualche settimana fa.
SERBIA
Il primo ministro serbo, Marjanovic, ha affermato che l'insurrezione dei separatisti
kosovari e' stata domata. La fine delle operazioni militari nella regione al confine con
l'Albania, pur andando nella direzione richiesta dal Consiglio di sicurezza dell'Onu, e'
stata accolta con grande perplessita'.
USA
Clima di grande ottimismo dopo il vertice a sorpresa di ieri fra Clinton, Arafat e
Netanyahu. "Abbiamo compiuto significativi passi avanti verso un accordo" hanno
dichiarato i tre leader politici.
VATICANO
E' imminente la beatificazione del cardinale croato Stepinac. Invano il Centro Wiesenthal
ha chiesto un rinvio della decisione per poter far luce sulla figura legata al regime
filo-nazista di Ante Pavelic, fra i piu' sanguinari satelliti di Hitler.
DANIMARCA
Aperta una nuova linea ferroviaria tra il centro di
Copenaghen e l'aeroporto. La linea costituisce la prima
parte del collegamento fisso fra la Danimarca e la Svezia
che aprira' nel 2000, e della cui costruzione partecipano
anche diverse ditte italiane.
° [ b u z i n e s ]
SCATTO SULLA FASCIA
Una direttiva del ministro per la Funzione Pubblica e gli
Affari Regionali, Franco Bassanini, informa le amministrazioni pubbliche con consistenti
volumi di traffico telefonico di 'spingere' per ottenere nuove negoziazioni di contratti
sfruttando la fine del monopolio della Telecom e i nuovi prezzi del mercato. Secondo
Bassanini il contenimento dei costi potrebbe arrivare anche al 25%.
TIM ASSUME DISABILI
Sono gia' 40 le assunzioni nei 'costumer service' di Telecom Italia Mobile per
l'inserimento di altrettante persone disabili previste dal progetto Arcobaleno attivato a
Bologna, Mestre, Napoli e Roma.
° [ s h o w b u z i n e s ]
BURATTINI SENZA FILI
Polemiche nel mondo della moda dopo che ieri uno stilista inglese ha fatto sfilare in
passerella una modella con protesi alle gambe ma autosufficiente.
° [ a l e o o h ]
Due mesi dopo le prime accuse di doping nel calcio da parte del "visionario e
pazzo" Zeman, Mario Pescante, presidente
del Coni, si e' dimesso ieri dall'incarico lasciandolo nelle
mani del suo vice-vicario, Bruno Grandi. "E' un clima di
terrorismo" si sfoga Pescante, l'uomo che dal '73 si trovava nella stanza dei bottoni
del potente apparato politico-sportivo italiano. CALCIO - Serata Uefa stasera con
Parma-Fenerbahce, Hajduk-Fiorentina, Bayer L.-Udinese, Roma-Silkeborg e Bologna Sporting
Lisbona.
(fonte: targi press)
Iscriviti al Free News Letter
per ricevere periodicamente i fatti su attualità, cronaca, politica internazionale. |