 |
Società
SPERIMENTATA DA PARMA A BOLOGNA ARGO, AUTO CHE VA DA SOLA
(ANSA) - PARMA, 16 SET - Passerella d' onore per Argo, l' ''auto che
va da sola'' progettata all' Universita' di Parma e testata qualche mese
fa nel corso di un viaggio dimostrativo di mille miglia. Oggi l' auto -
dotata di un sistema di guida automatica - ha viaggiato da Parma a Bologna,
seguita in diretta dagli studiosi dell' Associazione italiana di intelligenza
artificiale, riuniti per un convegno nel capoluogo emiliano. A bordo di
Argo c' erano Alberto Broggi, l' ideatore (e' il primo laureato in ingegneria
all' ateneo di Parma) e i suoi collaboratori Alessandra Fascioli e Massimo
Bertozzi. Grazie a un computer Pentium 200, posto nel bagagliaio, e a due
piccole telecamere (di quelle utilizzate per i videocitofoni), Argo e'
in grado di tenere la carreggiata, mantenendo una distanza di sicurezza
dal margine destro della strada. Recentemente il sistema di guida e' stato
potenziato con una nuova funzione, sperimentata con successo proprio oggi:
la Lancia Thema su cui e' installato il pilota automatico puo' essere ''agganciata''
a un veicolo, in grado cioe' di seguire un' auto in tutti i suoi spostamenti.
Grazie a questa novita', nel viaggio Parma-Bologna Argo ha superato anche
l' esame di un cantiere, cambiando corsia al momento opportuno. (ANSA)
YLJ-GIO 16-SET-99 20:37
|