 |
Notiziario di Scienza
e Tecnica
ITALIANA L'AUTO PIU' 'INTELLIGENTE' PER GUIDA SICURA (2)
(NOTIZIARIO SCIENZA E TECNICA)
(ANSA) - ROMA, 8 SET - Il punto di partenza, dice Broggi, e' stato
il controllo dell'attivita' del guidatore. Solo in un secondo tempo, il
sistema si e' evoluto per offrire prestazioni di guida automatica in autostrada,
anche in situazioni di traffico pesante. Alla base del funzionamento di
Argo c'e' un sistema di visione stereoscopico, grazie al quale il computer
installato nella parte posteriore del veicolo acquisisce i dati sulla carreggiata
e sul traffico. Le immagini vengono infatti catturate e inviate da due
telecamere sincronizzate, posizionate nell'abitacolo, agli angoli superiori
del parabrezza. L'elaboratore, un normalissimo pc con Pentium a 200 MHz,
e' in grado di elaborare 25 immagini al secondo, valutare il percorso e
controllare la traiettoria della guida. Inoltre, sulla colonna dello sterzo,
e' installato un motore elettrico che permette ad Argo di sterzare in maniera
completamente automatica. L'accorgimento e' fondamentale se e' disinserita
la guida manuale, ma e' un aiuto importantissimo nel caso che, ad esempio
per un colpo di sonno del pilota, l'auto devii dalla traiettoria. Il computer
di bordo, elaborando i dati inviati dalle telecamere, capisce che la macchina
si sta spostando dal centro della corsia e, mentre invia segnali ottici
e acustici di allarme, aziona lo sterzo automatico riportando l'auto in
carreggiata. (SEGUE). XCG 08-SET-99 02:32
|